:. REGIONE Piemonte
:. VIGNETO “Del Bosco” | Esposizione Sud
:. UVAGGIO 100%Barbera
:. ALCOOL 13,5%
:. VINIFICAZIONE La vendemmia manuale del più tipico vitigno del Monferrato – e del più vecchio vigneto aziendale - precede la pigia-diraspatura, indispensabile per ammansirne il carattere e mantenere la fruttata personalità. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox termocontrollati, con estrazione del colore dalle bucce per 10 giorni, e continui délestage. La robustezza è ammorbidita dalla fermentazione malolattica, al termine della quale le basse temperature invernali permettono l’illimpidimento naturale. Imbottigliato in primavera, è subito pronto per rallegrare ogni tavola
:. COLORE Rosso Rubino, dagli intensi e tipici riflessi porpora
:. OLFATTO Tipicamente varietale, con tutta la fragranza di viola, mammola, ciliegia e frutti di bosco, arricchita da quegli accenni di speziatura che rendono la Barbera tra i vitigni più amati
:. GUSTO Vino da tutto pasto, Armonico e robusto, giovane e vitale nel suo ingresso fresco e fruttato, tipico. I tannini, evidenti, si ammorbidiscono con la degustazione, lasciando una gradevole morbidezza sostenuta dal tono alcolico ben bilanciato
:. ABBINAMENTO Vino del territorio, invita a gustare i suoi compagni di sempre: salumi e formaggi, selvaggina, bolliti, stracotti e brasati. Si trova a suo agio con ragù, carbonare, cacio e pepe e zuppe di legumi. Splendido con grigliate e pic-nic
:. CONSIGLI La Barbera del Monferrato è un vino quotidiano e prezioso allo stesso tempo, reso perfetto da secoli di tradizione. Non desidera invecchiare, porta buonumore e sa essere piacevole commensale ad ogni tavola